Prevenzione

In una società visiva come la nostra il linguaggio resta ancora il più alto veicolo di comunicazione tra le persone.

Ma proprio per il potere che ha il messaggio visivo si modificano i modi dello stare insieme e tanti bambini stanno facendo una maggiore fatica ad impossessarsi delle regole che governano la lingua: arrivano più tardi a parlare, parlano in modo pasticciato, usano parole generiche, non riescono a spiegare in modo chiaro il proprio pensiero.

Tanti genitori si preoccupano del ritardo e della fatica con cui il proprio bambino arriva al linguaggio, e spesso sono alla mercè di consigli i più diversi, dall’allarmismo al “crescerà”, fino al “non ho mai visto nessuno che da grande non parla!”.

Una puntuale osservazione del bambino all’interno dell’ambiente educativo e scolastico della Scuola dell’Infanzia costituisce una valida forma di aiuto a prevenire i disordini del linguaggio che, anche se apparentemente con il tempo vanno risolvendosi, lasciano traccia nel carattere che si sta formando, nella povertà dell’eloquio, nelle difficoltà scolastiche, nel futuro del bambino.

Studio Caleido, nell’obiettivo di favorire lo sviluppo del ben-essere di ogni bambino e della rete in cui cresce, si propone di incrementare iniziative di prevenzione e contenimento del disagio. Contribuisce a progetti di educazione linguistica inclusivi di tutti i bambini nella scuola dell’infanzia, con modalità di intervento diversificate.

Lo screening delle competenze linguistiche è attivo da tempo:  nell’anno scolastico 2019/2020 si sono progettate attività per più scuole dell’infanzia. Con una Scuola dell’Infanzia si è concordato un intervento su più fronti: formazione per insegnanti e genitori, screening, laboratorio linguistico, diversificato per fasce d’età, con coinvolgimento delle insegnanti e intervento diretto della logopedista. Da anni viene svolta un’attività di prevenzione del disagio linguistico  presso una scuola bilingue del territorio.

prevenzione studio caleido appiano gentile

Desideri avere maggiori informazioni?

Chiamaci allo 031 891243 oppure compila il form qui sotto.